Descrizione
Probabilmente risalente al XVI secolo, eretta in seguito alla peste del 1523 in onore del santo. Semplicemente decorata con le immagini della Vergine con il Bambino sulle ginocchia e dei Santi Rocco e Francesco, vi si celebrava la Santa Messa nel giorno della festa del Patrono (16 agosto), durante la quale si procedeva alla distribuzione del "pane della carità" (ancora oggi) e veniva eletto un priore per l'amministrazione della contabilità delle elemosine ricevute. La cappella, in alcuni documenti, veniva citata anche come "cappella della Teppa". Negli ultimi anni è stata restaurata, con la revisione del tetto, e con l'effettuazione di un accurato restauro interno ed esterno e la scoperta di antichi affreschi cinquecenteschi.
Bibliografia
"Alpette - Storie, memorie e suggestioni nel verde Canavese" di G. Antoniono, UNITRE sede Rivarolo Canavese - Favria - Feletto (TO), 2021
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Sereine, 36 |
Mappa
Indirizzo: Via Sereine, 31, 10080 Alpette TO
Coordinate: 45°24'30''N 7°34'42''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
La Cappella è situata al piano terra.