Descrizione
Programma per la Festa dei Magnin 2024
Sabato 6 luglio - ore 21.00
Lectio magistralis
a cura di Giorgio Cortese
conferenziere Unitre Cuorgnè e Unitre Rivarolo, Favria e Feletto
“I modi di dire più comuni e la loro spiegazione: piemontesi e italiani”
presso Ecomuseo del Rame, Lavoro e Resistenza
Sabato 6 luglio - ore 15.30/17.30
Conferenza a cura di CNA Torino
“La Casa CNA Green e non solo…”
presso Ecomuseo del Rame, Lavoro e Resistenza
Conferenza a cura di CNA Torino
“La Casa CNA Green e non solo…”
presso Ecomuseo del Rame, Lavoro e Resistenza
Sabato 6 luglio - ore 21.00
Lectio magistralis
a cura di Giorgio Cortese
conferenziere Unitre Cuorgnè e Unitre Rivarolo, Favria e Feletto
“I modi di dire più comuni e la loro spiegazione: piemontesi e italiani”
presso Ecomuseo del Rame, Lavoro e Resistenza
Domenica 7 luglio - ore 9.00/18.00
Mercatino artigianale
Mercatino artigianale
Domenica 7 luglio - ore 10.30
borgata Musrai di Alpette,
spettacolo “Natura di rame”
di Compagni di viaggio con Riccardo Gili, Costanza Maria Frola e Alessandra Minchillo
segue visita presso Ecomuseo del Rame, Lavoro e Resistenza
borgata Musrai di Alpette,
spettacolo “Natura di rame”
di Compagni di viaggio con Riccardo Gili, Costanza Maria Frola e Alessandra Minchillo
segue visita presso Ecomuseo del Rame, Lavoro e Resistenza
Locandina in allegato.
Galleria immagini
Indirizzo
Via Sereine, 4, 10080 Alpette TO, Italia
Mappa
Indirizzo: Via Sereine, 4, 10080 Alpette TO, Italia
Coordinate: 45°24'28,9''N 7°34'41,6''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria.sindaco@comune.alpette.to.it | |
Telefono | 0124.809122 |
Ultimo aggiornamento pagina: 11/07/2024 16:02:38