Descrizione
Tornano le Giornate FAI di Primavera, quest'anno anche ad Alpette!
Sabato 23 e domenica 24 marzo 2024
Il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari di 350 delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni.
presso l'Ecomuseo del Rame, Lavoro e Resistenza
Sabato: 10:00 - 18:00 (ultimo ingresso 17:30)
Domenica: 10:00 - 18:00 (ultimo ingresso 17:30)
Durata visita: 30 minuti
Domenica: 10:00 - 18:00 (ultimo ingresso 17:30)
Durata visita: 30 minuti
presso l'Osservatorio Astronomico e Planetario Digitale
Sabato: 10:00 - 18:00 (ultimo ingresso 17:30)
Domenica: 10:00 - 18:00 (ultimo ingresso 17:30)
Domenica: 10:00 - 18:00 (ultimo ingresso 17:30)
Durata visita: 30 minuti
Il Gruppo FAI Giovani Ivrea e Canavese organizza con i volontari dell'Osservatorio, delle visite serali Sabato 23 Marzo, dalle 21 alle 23:30.
Sono previsti 5 turni da mezz'ora con circa 20 persone per turno alle 21, 21:30 , 22, 22:30, 23.
È previsto un contributo libero minimo a partire da 5€, versamento in loco, ed è richiesta la prenotazione scrivendo a ivreacanavese@faigiovani.fondoambiente.it
Sono previsti 5 turni da mezz'ora con circa 20 persone per turno alle 21, 21:30 , 22, 22:30, 23.
È previsto un contributo libero minimo a partire da 5€, versamento in loco, ed è richiesta la prenotazione scrivendo a ivreacanavese@faigiovani.fondoambiente.it
Video
Galleria immagini
Galleria video
Numero video: 15

Servizio di ObiettivoNews

Servizio di Quotidiano del Canavese

Servizio di ObiettivoNews

Escursione e video fatti da Giancarlo Vioglio

Nel Canavese, ad Alpette, da anni è attivo un osservatorio astronomico usato per la didattica e la ricerca.
Città Metropolitana di Torino
Città Metropolitana di Torino

Alpette (Torino)
Foto di Alpette, ieri e oggi
Paesi della bella Italia (Visitare l'Italia, in pantofole e vestaglia)
di Antonio Bonaldo
Foto di Alpette, ieri e oggi
Paesi della bella Italia (Visitare l'Italia, in pantofole e vestaglia)
di Antonio Bonaldo

Alpette - Mauro Corona al Musrai. Intervista a Mauro Corona
Obiettivo News
Obiettivo News

10 dicembre 2016 - Alpette Festa della Luce - fotografie, riprese e video realizzato da Gianni Battista

Astronomia in rete: approfondimento.
La foresteria di Alpette.
La foresteria di Alpette.
CSP Innovazione

Video per partecipazione alla trasmissione radiofonica su RADIO 2 RAI - CATERPILLAR dal Castello di Rivoli Provincia di TORINO.
Detto anche "Il Giuramento dei 150 Sindaci" - Rivoli addì 18 febbraio 2011.
Detto anche "Il Giuramento dei 150 Sindaci" - Rivoli addì 18 febbraio 2011.
Indirizzo
Via Senta, 7, 10080 Alpette TO, Italia
Mappa
Indirizzo: Via Senta, 7, 10080 Alpette TO, Italia
Coordinate: 45°24'36,1''N 7°34'44''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Offerta libera
A coloro che decideranno di partecipare, verrà suggerito un contributo libero a partire da 3€ utile a sostenere la missione di cura e tutela del patrimonio culturale italiano della Fondazione.
Allegati
Documenti
Link
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria.sindaco@comune.alpette.to.it | |
Telefono | 0124.809122 |
Ultimo aggiornamento pagina: 22/03/2024 12:47:14