Il Municipio

Il municipio è il luogo dove si gestiscono i servizi pubblici come anagrafe, tasse, edilizia e si organizzano eventi per la comunità locale.

Indirizzo

Via Senta, 22
10080 Alpette (TO)

Mappa

Coordinate: 45°24'35,4''N 7°34'42,6''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Punti di contatto

Modalità di accesso

Modalità di accesso al piano terra con rampa per disabili.
Per accedere ai piani superiori è presente una scalinata interna ed esterna.
L'accesso è libero negli orari di apertura o di appuntamento.

Dati generali

Nome Descrizione
Codice fiscale / Partita Iva 01673090013
Codice univoco di fatturazione UFJXPH
Visualizza i dati completi di fatturazione elettronica (Apre il link in una nuova scheda)
Codice ISTAT 001007
Codice catastale A221
Codice iPA c_a221

Dati demografici

Nome Descrizione
Numero abitanti 261 (al 01/01/2016)
Numero famiglie 177
Denominazione abitanti Alpettesi
Festa patronale Santi Pietro e Paolo - 29 giugno

Dati geografici

Nome Descrizione
Superficie (kmq) 5,63
Altitudine (m s.l.m.) 957
Altitudine minima (m s.l.m.) 480
Altitudine massima (m s.l.m.) 1650
Latitudine 45° 24' 37,44'' N
Longitudine 7° 34' 42,24'' E
Confini comunali Canischio, Cuorgnè, Pont-Canavese, Sparone
Distanza dal capoluogo (km) 50

Suddivisioni

Nome Descrizione
Frazioni Aurosso, Ceritti (San Giacomo), Croceferro, Getta, Nero, Pian dei Ronchi, Pozzo, San Rocco, Trione
Alpeggi Sosteria Alpina
Indirizzo: Località Trione
Telefono: 0124.809143 - 339.8052051
EMail: sosteria.alpina2018@gmail.com

Territorio e clima

Nome Descrizione
Montagne Cima Mares (1.653,5 m s.L.M.), appartenente alle Alpi Graie, a sud-ovest si collega al monte Soglio. A quota 1.546 m s.l.m. sorge la chiesetta di San Bernardo di Mares. Nella direzione opposta lo spartiacque perde quota fino alla sella La Bassa (1.487 m s.l.m.), poi sale fino alle rocche di San Martino e si esaurisce infine a Cuorgnè. In cima, sorgono una croce di vetta metallica e un grosso ometto in pietrame, oltre al punto geodetico trigonometrico dell'IGM.

"Alpette - Storie, memorie e suggestioni nel verde Canavese" di G. Antoniono, UNITRE sede Rivarolo Canavese - Favria - Feletto (TO), 2021
Classificazione climatica F
Classificazione sismica 4
Gradi giorno 3.789

Stemma

Immagine presa da Wikipedia

Gonfalone

Immagine presa da Wikipedia

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet